DIDATTICA E FORMAZIONE
La Scuola Nazionale Servizi definisce periodicamente - anche su richiesta di clienti - un programma di attività secondo uno schema di "cooperazione" e confronto diretto tra committenti, operatori delle imprese, utenti dei servizi erogati, e ricercatori, in modo da rendere l'aggiornamento tecnico e professionale aderente alle effettive richieste dei committenti.
I Pacchetti formativi sono rivolti ad Operatori di cantiere, Quadri, Dirigenti aziendali e Amministratori, nelle aree:
- Competenze Specialistiche
- Competenze Manageriali
- Sviluppo Capacità
Corsi attivabili
- Corso base Capo Cantiere pulizie professionaliLa durata del corso è di 80 ore, più 8 ore di esame finale.
Il corso è riservato esclusivamente alle aziende e viene attivato su richiesta dell'azienda interessata.
Al termine del corso, agli allievi che supereranno l'esame finale verrà rilasciato un certificato a firma Scuola Nazionale Servizi e Onbsi.
- Corso base Capo Cantiere pulizie professionali - specialistico in sanitàLa durata del corso è di 48 ore, più 8 ore di esame finale.Il corso viene attivato su richiesta dell'azienda interessata.
Al termine del corso, agli allievi che supereranno l'esame finale verrà rilasciato un certificato a firma Scuola Nazionale Servizi, Onbsi e Anmdo.
Corsi terminati
- 5 Giornate di Milano - terza giornata
Dopo il successo delle precedenti edizioni delle 5 giornate di Milano prosegue il 22 settembre 2017 il ciclo di seminari organizzato da ALE, l'associazione Lombarda Economi e Provveditori della Sanità assieme alla Fondazione Scuola Nazionale Servizi.
Oggetto del Seminario del 22 settembre: La Check-list del Dec: dalla pianificazione degli acquisti al Controllo del servizio.
- 5 Giornate di Milano - Seconda giornata
Dopo il successo delle precedenti edizioni delle 5 giornate di Milano prosegue il 26 maggio 2017 il ciclo di seminari organizzato da ALE, l'associazione Lombarda Economi e Provveditori della Sanità assieme alla Fondazione Scuola Nazionale Servizi.
Oggetto del Seminario del 26 maggio: Decreto correttivo del Codice degli Appalti. - Concluso il Corso Residenziale Make App
Si è concluso con successo a Bologna presso il Savoia Hotel Regency il duplice incontro dedicato al Codice degli Appalti a 6 mesi dal Correttivo
- 5 giornate di Milano - quarta giornata
Dopo il successo delle precedenti edizioni delle 5 giornate di Milano prosegue il 17 novembre 2017 il ciclo di seminari organizzato da ALE, l'associazione Lombarda Economi e Provveditori della Sanità assieme alla Fondazione Scuola Nazionale Servizi.
Oggetto del Seminario del 17 novembre: Il Rup e Dec tra novità normative e strumenti operativi.
- 5 Giornate di Milano - prima giornata
Dopo il successo delle precedenti edizioni delle 5 giornate di Milano prosegue il 31 marzo 2017 il ciclo di seminari organizzato da ALE, l'associazione Lombarda Economi e Provveditori della Sanità assieme alla Fondazione Scuola Nazionale.
Oggetto del Seminario del 31 marzo: Lo stato dell'arte sulle Linee Guida Anac 4: gare sotto soglia, Il Mepa
- 5 Giornate di Milano: quarta giornata
Venerdì 23 Settembre 2016 presso
A.O. Niguarda Cà Granda - Aula del padiglione “Unità Spinale”, presso
lo “spazio vita” adiacente al reparto - Via dei benefattori dell’Ospedale
– Milano, si è svolta la quarta giornata delle 5 Giornate di Milano, 2^ Edizione.
- Le 5 Giornate di Milano - 2^ edizione
Hanno preso il via il 26 febbraio i nuovi seminari sugli acquisti e gestione dei contratti di servizi in sanità.
I seminari sono organizzati da ALE (Associazione Economi Lombardi in sanità) e Fondazione Scuola Nazionale Servizi.
- Il lavoro dopo il jobs act
Le
imprese dei servizi e le nuove regole del lavoro, problemi aperti, costo del
lavoro, stagione dei rinnovi contrattuali. Una giornata di formazione con una parte comune e
tre gruppi di approfondimento settoriale nel pomeriggio.
- In Trincea: Provveditori, Rup e Dec e la sfida del nuovo codice degli appalti
Il giorno 21 Novembre a Bologna, presso il Savoia Hotel in Via del Pilastro 3, si è tenuto dalle ore 9.30 alle ore 13.30 un seminario di approfondimento realizzato in collaborazione con ARE, Associazione dei Provveditori e degli Economi di Emilia Romagna e Marche.
- Il D.E.C. Direttore dell’esecuzione del contratto - Corso Base
Scuola Nazionale Servizi ha organizzato una serie di corsi (base più specialistici) per la figura centrale nella gestione dei contratti pubblici: il DEC
- Le 5 Giornate di Milano
Ciclo di seminari sugli acquisti in sanità: primo appuntamento il 27 marzo.
E' iniziato il 27 marzo un ciclo di seminari organizzato dalla Fondazione Scuola Nazionale Servizi assieme all'ALE, Associazione Lombarda Economi e Provveditori della Sanità.
- Appaltil: avvertenze sull'uso del nuovo codice dei contratti pubblici, fra proclami terapeutici ed effetti indesiderati
I giorni 28 e 29 novembre 2016, presso il Savoia Regency Hotel di Bologna, si è svolto il corso residenziale dal titolo "Appaltil: avvertenze sull'uso del nuovo codice dei contratti pubblici, fra proclami terapeutici ed effetti indesiderati".
- 5 Giornate di Milano: 26 febbraio: 1^ giornata
La nuova legge di riforma della sanità in Lombardia: quadro generale sugli acquisti di servizi con Focus sul rapporto tra Soggetti aggregatori, Aziende ospedaliere e Consip. Il seminario si è svolto il 26 febbraio a Milano, Palazzo Lombardia.
- Question Time! Botta e risposta sugli appalti pubblici di servizi
La giornata di studio ha previsto un botta e risposta tra docenti e partecipanti con quesiti che quest’ultimi hanno sollecitato sui temi proposti in programma. I docenti hanno risposto prioritariamente alle domande pervenute in fase di iscrizione al seminario. I partecipanti hanno potuto inoltre consegnare una scheda da compilare nel corso della giornata, con le domande suddivise per tipologia di intervento del docente. Restava chiaramente la possibilità di formulare domande per alzata di mano.
- Corso specialistico per DEC - Regione Veneto
La Fondazione Scuola di sanità pubblica della Regione Veneto ha organizzato un corso specialistico sulle figure del RUP e DEC, in collaborazione con il FARE.
Per la gestione della parte didattica è stata coinvolta la Fondazione Scuola Nazionale Servizi che nel corso delle 6 giornate di lavoro previste ha fornito i docenti e contribuito alla struttura didattica dei seminari.
- 5 Giornate di Milano: terza giornata
Venerdì 27 Maggio a Milano, presso la Fondazione IRCCS “Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico”, in Via Francesco Sforza, 28, Aula Milani, si è tenuta la terza giornata delle 5 Giornate di Milano, 2^ Edizione.
- 5 Giornate: il 31 marzo il primo seminario
Durante il primo appuntamento del 31 marzo verranno trattati gli argomenti riguardanti la Linea Guida ANAC n° 4 sulle Gare sotto soglia ed il Mepa.
Il seminario si svolgerà a Milano, presso l'ospedale Gaetano Pini dalle ore 9.45 alle ore 13.30. Il seminario è a numero chiuso per un massimo di 70 partecipanti e il termine ultimo per le iscrizioni è fissato a martedì 28 marzo 2016. La partecipazione è gratuita per gli iscritti ad ALE e alle associazioni aderenti a FARE. Per i soci della Fondazione Scuola Nazionale Servizi il costo di partecipazione al seminario è di € 100 (più iva al 22%) mentre per i non associati SNS la quota è di 200 (più iva al 22%).
In allegato il programma della prima giornata e la scheda di iscrizione.
- 5 Giornate di Milano: seconda giornata
Venerdì 22 Aprile 2016 a Milano, presso la Fondazione IRCCS “Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico”, in Via Francesco Sforza, 28, Aula Milani, si è svolta la seconda giornata delle 5 Giornate di Milano, 2^ Edizione.
- Green Economy e Circular Economy
Lunedì 2 Maggio 2016 a Bologna, presso l'Hotel Regency Savoia dalle ore 10 alle ore 16.30, Legacoop Servizi, in collaborazione con Fondazione Scuola Nazionale Servizi, ha organizzato un seminario su Green Economy e Circular Economy come nuova occasione di sviluppo delle imprese.
- BeCoop – Il lavoro, i valori, il sistema
6 Incontri con gli amministratori della Cooperativa P.G. Frassati.
Torino, Ottobre - Dicembre 2015
- 5 Giornate di Milano: quinta giornata
Il quinto appuntamento si è svolto venerdì 28 ottobre 2016 presso A.O. Niguarda Cà Granda - Aula del padiglione “Unità Spinale”, presso lo “spazio vita” adiacente al reparto- Via dei benefattori dell’Ospedale – Milano.
- Le 5 Giornate di Milano - 2^ Giornata
RUP e DEC: indicazioni operative.
Il seminario ha avuto luogo il 24 Aprile 2015 dalle ore ore 9.30 alle 13.30, presso la Fondazione IRCCS “Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico” - Milano.
- 5 Giornate di Milano - 19 Giugno, terzo appuntamento
Il seminario si è svolto il 19 giugno 2015 presso l'aula magna dell'azienda ospedaliera G. Pini di Milano dalle ore 9.30 alle ore 13.30.L'appuntamento ha trattato il tema delle Concessioni di Servizi ed i 7 Passi, un sistema di efficientamento degli appalti di servizi messo a punto dalla Fondazione Scuola Nazionale Servizi. E’ stata inoltre presentata la Pagella dei Servizi, uno strumento di misurazione della qualità dei servizi erogati predisposto sempre dalla Scuola.
- Gli acquisti di servizi di FM in sanità
Il seminario si è svolto il 5 maggio 2015, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, al B4 Tower Hotel di Bologna.
- Seminario sulla Lean Production
Si è tenuto il 27 giugno 2013 a Bologna il seminario "Come fare di più con meno nell’era della spending review: capire la lean organization"
- Seminario: ultime novità sul mondo del lavoro
Il Jobs Act, il decreto Irap e l'attuazione della Riforma Fornero: come sono cambiate le regole del lavoro, dei contratti a termine, dell'apprendistato e il costo del lavoro.
- Corso residenziale su appalti pubblici
Si è svolto il 3-4 dicembre 2014 a Bologna il seminario riguardante le lune cangianti del diritto degli appalti fra riforme, nuove direttive e orientamenti di giurisprudenza
- Le novità degli ultimi mesi sugli acquisti di beni e servizi
Scuola Nazionale Servizi ha organizzato il 17 settembre 2014 un seminario di aggiornamento sul tema dei contratti pubblici.
- Seminario sul Mepa
Il 16 aprile 2014 a Bologna si è tenuto il seminario "Il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione: Disciplina e procedure operative" con simulazioni pratiche.
- Logistica farmaceutica e dei beni di consumo sanitari
Seminario sulla Logistica farmaceutica e dei beni di consumo sanitari, con il patrocinio di SIFO - Società Italiana di Farmacia Ospedalieri
- 5 Giornate di Milano: 25 settembre 2015
Si è concluso il 25 settembre il ciclo di seminari sugli acquisti di servizi in sanità "Le 5 giornate di Milano". L'iniziativa, organizzata da ALE (Associazione degli economi in sanità della Lombardia) assieme alla Fondazione Scuola Nazionale Servizi, si è tenuta presso l'ospedale milanese Niguarda, dalle ore 9.30 alle ore 13.30. L'argomento trattato nel corso dei lavori è stato la gestione del contratto in essere e la programmazione della gara successiva.
- AVCPassaparola
Seminario sui temi caldi del mondo degli appalti:
AVCPass
Prezzi di riferimento
Bandi-tipo servizi
- Un, due, tre.....Stelline
Una giornata, due attori, tre tavoli. A Milano. Enti locali ed imprese.
Dialettica per una “difesa” comune ed una crescita per tutti.
- Seminario specialistico sugli appalti pubblici
Roma, 6 dicembre 2012 presso sede Fise - Via Poggio Laurentino, 11 (zona Eur).
- Workshop sulle ultime novità dal mondo degli appalti
Bologna, 8 marzo 2013 - La Fase di Gara
Bologna, 25 marzo 2013 - L’Esecuzione del Contratto
- Formazione specialistica sugli appalti pubblici
Formazione specialistica sugli appalti svoltosi mercoledì 7 novembre a Bologna
- Un, due, tre...Stelline
Il 24 settembre 2013 a Milano si è svolto il seminario riguardante le Aziende sanitarie ed imprese a confronto su servizi e forniture
- Seminario sul nuovo contratto pulizie e multiserviziRoma, 4 Ottobre 2011
- Corso sul nuovo CCNL pulizie-servizi integrati-multiservizi
Bologna, 27 e 28 ottobre 2011.
Il Corso si proponeva di: analizzare le novità economiche e normative introdotte dal rinnovo del contratto; approfondire gli aspetti del secondo livello contrattuale e del premio di risultato-produttività analizzando le diverse esperienze ed i comportamenti delle parti sociali; definire modelli contrattuali di secondo livello che rispondano ad obbiettivi di produttività reale; analizzare le normative fiscali e contributive di incentivazione della produttività.
- Seminario sul Green Public Procurement
Bologna, 17 maggio 2012: gli “acquisti verdi” nella Pubblica Amministrazione con focus sui Criteri Ambientali Minimi nelle Pulizie
- Formazione Specialistica sui contratti pubblici - Novità introdotte dal Regolamento attuativo e dal decreto Sviluppo: dal bando all’esecuzione
Bologna, 3 e 4 Novembre 2011.
Il seminario si proponeva di esaminare i principali istituti del Codice dei contratti pubblici, mettendo in luce le innovazioni introdotte da Regolamento dei contratti pubblici e dal decreto Sviluppo (D.L. 70/2011 come convertito con Legge n. 106/2011) ed le differenze con il “passato”, con specifica attenzione all’impatto che le novità hanno avuto sulle modalità di ideazione e preparazione della documentazione di gara e dell’offerta.
- Seminario sul nuovo Contratto collettivo settore PulizieBari, 19 gennaio 2012: Seminario sul nuovo contratto collettivo del settore pulizie e multiservizi, il costo del lavoro e il contratto negli appalti pubblici di servizi.
- Conclusa la 3^ delle 5 giornate di Milano
Si è conclusa lo scorso 15 giugno la 3^ giornata del ciclo di seminari organizzato da A.L.E, l'Associazione Lombarda Economi e Provveditori della Sanità assieme alla Fondazione Scuola Nazionale Servizi.
Oggetto della prossima giornata sarà:
Logistica ospedaliera:Le novità tecnologiche e le buone pratiche di razionalizzazione organizzativa adottate dalle Aziende Sanitarie.
Le gestione dei collaboratori:L'importanza delle "soft skills" per un'efficiente organizzazione del lavoro.
- Addetti Commerciali Camst in formazione
Tra fine aprile e metà maggio la Fondazione ha pianificato e realizzato un corso in due edizioni per gli addetti commerciali della nostra associata Camst che, con l’acquisizione della società Gesin, sta aprendo il suo mercato ai servizi di pulizie professionali e sanificazione. IL corso ha affrontato vari aspetti del mondo della sanificazione, dallo studio del mercato, alle regole sul mercato del lavoro, dagli aspetti tecnico-gestionali di una commessa di pulizie professionali alle specificità delle offerte per il mercato pubblico e privato.
- Terminata la seconda delle 5 Giornate di MilanoChiusa con successo la seconda puntata delle 5 giornate di Milano lo scorso 11 maggio, già si sta organizzando la terza giornata prevista a metà giugno e che si occuperà delle problematiche della gestione dei contratti di servizi in sanità. Un argomento di grande interesse per gli associati ALE (associazione dei provveditori ed economi lombardi in sanità) che da ormai tre anni sopportiamo in attività formative.
- Conclusa la terza edizione delle 5 Giornate di Milano
Con la partecipazione di oltre 90 tra dec, rup e provveditori lombardi, si è conclusa lo scorso 6 febbraio 2018 la terza edizione delle 5 Giornate di Milano, il ciclo di seminari organizzato da ALE, l'Associazione Lombarda Economi e Provveditori della Sanità assieme alla Fondazione Scuola Nazionale Servizi.
- Impresa 4.0 e GDPR Privacy
Impresa 4.0 e GDPR Privacy: questi i due argomenti trattati nel corso del Club dei Soci della Fondazione Scuola Nazionale Servizi che si è riunito lo scorso 16 gennaio a Bologna.
- Seminario sul Jobs Act
26 Novembre - Bologna - ATA Hotel.
Ore 9.30 - 17.00
- DECalogo - il Direttore dell'esecuzione del contratto
Si è svolto a Bologna il 13 febbraio 2014 il seminario di approfondimento sulla figura del DEC
- Programma del Corso: Formazione Specialistica sul Codice dei Contratti Pubblici
Roma, 27-28 gennaio e 22-23 febbraio 2011
- Corso per Responsabile di Cantiere / Commessa nelle Pulizie
E' iniziato a Novembre 2010 e si è concluso a Dicembre 2010 il corso riservato ai soci della Scuola Nazionale Servizi con sede a Bari e Terni.
- Formazione Specialistica sul Codice dei Contratti pubblici
Si è svolto a Bologna nei giorni 2-3 e 16-17 dicembre 2010
- Seminario sul regolamento attuativo e temi di rilevante interesse
Bologna, 19 Ottobre 2010
- Corso “Innovazione Kaizen per la Gestione dei Cantieri"
Si è svolto a Brescia il 20 e 21 Aprile 2010, e ha avuto come docente Carlo Ratto - Responsabile KII - Kaizen Institute Italia
- Seminario “Tutto quello che avreste voluto sapere sugli Appalti Pubblici ma non avete mai osato chiedere”
Il seminario si è svolto a Bologna, ad Aprile (I° Edizione) e Settembre (II° Edizione) 2010.
Docente: Arnaldo Tinarelli - Responsabile dell’Ufficio Legale della Coop.va CAMST
- La Gestione Strategica delle Risorse Umane
Rimini, Gennaio 2010 - Aprile 2010
- Il Codice dei Contratti Pubblici alla luce degli ultimi Interventi Normativi e Giurisprudenziali
Bologna, 30 Novembre 2009, con docente l'Avvocato Massimiliano Brugnoletti
- Corso “La Formazione dei Consiglieri di C.d.A. in Imprese Cooperative di Servizi”
Corso tenutosi a Bologna ad Ottobre - Novembre 2009, avente come responsabile il Dott. A. Zanotti
- Sviluppare la Capacità di Relazione e di Gestione dei Conflitti
Verona, Settembre 2009, responsabile del corso: G. Piseri
- Corso di aggiornamento per responsabili amministrativi e finanziari di cooperative di servizi di media dimensione
Bologna, Febbraio - Giugno 2009
- Le 5 Giornate di Milano
Il 26 Maggio il secondo appuntamento