Fondazione Scuola Nazionale Servizi
Obiettivi del Corso:
Storia ed Organizzazione della Cooperazione;I Valori Cooperativi;La Legislazione Cooperativa;La Governance nell’Impresa Cooperativa;Il Bilancio dell’Impresa cooperativa; L’Organizzazione Aziendale;Testimonianze ed Illustrazioni di Casi di successo.
Programma e Calendario:
21 Ottobre 2009
09.00 - 13.00
Storia ed Organizzazione della Cooperazione
Le origini della cooperazione – Docente Tito Menzani
La cooperazione in Italia dopo la II guerra mondiale – Docente Tito Menzani
L’organizzazione cooperativa di Legacoop ed ANCST – Docente Franco Tumino
La cooperazione nel mondo – Docente Stefania Marcone
14.00 - 18.00
I Valori Cooperativi
Definizione, principi e valori
Il codice etico di Legacoop
L’emergere di nuovi valori e sensibilità
Docente Mario Salani
22 Ottobre 2009
09.00 - 13.00
La Legislazione Cooperativa
La società cooperativa, la mutualità e il ristorno
Soci ed Assemblea
Consiglio di amministrazione
Docente Mauro Iengo
14.00 - 18.00
La Governance nell’Impresa Cooperativa
Strumenti di partecipazione
Strumenti di controllo
Il documento di ANCST
Docente Antonio Zanotti
25 Novembre 2009
09.00 - 13.00
Il Bilancio dell’Impresa Cooperativa (per Cooperative Multiservice e Ristorazione)
Lo stato patrimoniale
Il conto economico
I principali indicatori di performance
Docente Antonio Zanotti
09.00 - 13.00
Il Bilancio dell’Impresa Cooperativa (per Cooperative Trasporti e Facchinaggio)
Lo stato patrimoniale
Il conto economico
I principali indicatori di performance
Docente Rino Pensabeni
14.00 – 18.00
Il Bilancio dell’Impresa Cooperativa (per Cooperative Multiservice e Ristorazione)
Il bilancio preventivo
I sistemi di reporting
Docente Diego Bassini
14.00 – 18.00
Il Bilancio dell’Impresa Cooperativa (per Cooperative Trasporti e Facchinaggio)
Il bilancio preventivo
I sistemi di reporting
Docente Marco Benni
26 Novembre 2009
09.00 - 13.00
L’Organizzazione Aziendale
I modelli organizzativi – Docente Ruggiero Dipaola
Identità aziendale e risorse umane - Docente Ruggiero Dipaola
Le relazioni industriali - Docente Gianfranco Piseri
Un Sistema a Rete – Docenti Alberto Ferri e Ferdinando Palanti
14.00 - 18.00
Sono previste Testimonianze ed Illustrazioni di Casi di Successo tra cui
FORMULA SERVIZI – Graziano Rinaldini
CAMST – Paolo Genco
IDEALSERVICE – Enzo Gasparutti
Sede del Corso:
Sala Riunioni PIO VII
Palazzo Loup
Via S. Margherita n. 21
40050 Loiano (Bologna)
+39051 6544040
Download