DIDATTICA E FORMAZIONE

Corso sul nuovo CCNL pulizie-servizi integrati-multiservizi

Bologna, 27 e 28 ottobre 2011.
Il Corso si proponeva di: analizzare le novità economiche e normative introdotte dal rinnovo del contratto; approfondire gli aspetti del secondo livello contrattuale e del premio di risultato-produttività analizzando le diverse esperienze ed i comportamenti delle parti sociali; definire modelli contrattuali di secondo livello che rispondano ad obbiettivi di produttività reale; analizzare le normative fiscali e contributive di incentivazione della produttività.

Il nuovo CCNL pulizie-servizi integrati-multiservizi

Corso sulle novità contrattuali, il secondo livello di contrattazione, gli aspetti contributivi e fiscali della produttività

Il Seminario si proponeva di:
•    Analizzare le novità economiche e normative introdotte dal rinnovo del contratto.
•    Approfondire gli aspetti del secondo livello contrattuale e del premio di risultato-produttività analizzando le diverse esperienze ed i comportamenti delle parti sociali.
•    Definire modelli contrattuali di secondo livello che rispondano ad obbiettivi di produttività reale.
•    Analizzare le normative fiscali e contributive di incentivazione della produttività .


Programma del Corso

1^ Giornata 
I principali contenuti del nuovo Ccnl
- L’avviso comune e le risposte del Governo e degli interlocutori istituzionali.
- Le regole del mercato e degli appalti per garantire legalità e concorrenza leale, ed evitare dumping  contrattuale.
- Le modifiche normative al testo contrattuale  ( orario di lavoro, permessi, diritto allo studio, cambio d’appalto)
- Le modifiche contrattuali con valenza economica ( indennità, anzianità forfettaria, , maternità)
- La parte economica del rinnovo: aumenti contrattuali, revisione valore anzianità forfettaria di settore, cessazione dell’EDAR e norme transitorie conseguenti.
- La introduzione della sanità integrativa.
- L’evoluzione del costo del lavoro nel periodo di vigenza contrattuale.

2^ Giornata  
- Le nuove regole di rinnovo dei  Ccnl dopo il protocollo del gennaio 2009 ( procedure, durata, garanzie)
- Le procedure di rinnovo del contratto nazionale ( tempi, presentazione delle piattaforme, fase di trattativa, criteri di valutazione economica )
- Il secondo livello contrattuale: contenuti principali, ambito delle deroghe al contratto nazionale, definizione degli obbiettivi e del premio di risultato, elemento di garanzia.
- La contrattazione di secondo livello nel settore , valutazione sui modelli esistenti, sulla loro efficacia e sulla evoluzione alla luce della normativa fiscale e contributiva.
- La tassazione separata dei redditi derivanti dalla produttività, circolari della Agenzia delle entrate e del Ministero del lavoro. Modelli di applicabilità e analisi delle situazioni in essere.
- La deducibilità contributiva del premio di risultato, condizioni essenziali negli accordi per il riconoscimento della decontribuzione.