Fondazione Scuola Nazionale Servizi
Introduzione
Con il termine "Green Public Procurement" o "Appalti Verdi" si intende l'inserimento di criteri ambientali nelle procedure d'acquistodi beni e servizi e nella realizzazione di opere da parte della Pubblica Amministrazione. Il Piano d’Azione Nazionale del Ministerodell’Ambiente individua un set di criteri ambientali “minimi” (CAM) per ciascuna tipologia di acquisto.
Il seminario si proponeva di fornire agli operatori di settore e agli enti pubblici un supporto operativo analizzato alla predisposizione e alla risposta ai c.d. “Bandi verdi” del settore multiservizi.
La seconda parte del seminario è stata dedicata ad un botta e risposta sui temi più caldi riguardanti i CAM delle pulizie.
Programma
Ore 9.30
Giuseppe Gherardelli - Segretario responsabile Fise Anip - Taiis
Ore 10
Massimiliano Brugnoletti - Avvocato amministrativista
Riccardo Rici - Ministero dell’Ambiente
Matteo Marino - Presidente Adamp Fed
Andrea Poggio - Vicepresidente Legambiente
Ore 11.30
Pausa Caffè
Ore 12
Botta e Risposta tra platea e relatori sui criteri
ambientali minimi negli appalti “multiservizi”.
Ore 13.30
Pranzo