DIDATTICA E FORMAZIONE

Workshop sulle ultime novità dal mondo degli appalti

Bologna, 8 marzo 2013 - La Fase di Gara
Bologna, 25 marzo 2013 - L’Esecuzione del Contratto

Programma workshop Fase di Gara

Bologna, 8 marzo 2013


Legge di Stabilità, L. 228 del 24 dicembre 2012
Principali novità introdotte dalla legge stabilità 2013 in materia di appalti
- Modifiche al D.L. 95/2012 - Spending Review bis: altre modifiche al D.L. 95/2012 in materia di acquisti sulla
piattaforma Consip (art. 1, co. 151 - 158);
- Modifiche ai commi 449 e 450 della L. 296/2006 includendo anche le scuole, università e istituzioni
educative fra i destinatari degli obblighi di approvvigionamento su Consip (sopra soglia) e sul mercato
elettronico (sotto soglia).

Decreto Crescita bis (D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 convertito con modificazioni dalla L. 221 del 2012)
a) La rete di imprese come nuova forma di partecipazione aggregata alle procedure ad evidenza pubblica
(art. 36, co. 5 bis)
b) Obbligo di sottoscrizione dei contratti pubblici mediante atto pubblico elettronico pena nullità (art. 6, co.
3)
c) Spese per la pubblicità dei bandi di gara dovranno essere rimborsati dall’aggiudicatario alla Stazione
Appaltante (art. 34 co. 35)
d) Istituzione dell’anagrafe unica delle stazioni appaltanti (art. 33 ter)
e) obbligo di affidamento del servizio di illuminazione votiva ai sensi del D.Lgs. 163/2006 (art. 34, co. 26)
Istituzione dell’AVCpass - Delibera AVCP di attuazione dell’art. 6bis del dlgs 163/2006 introdotto
dall’art. 20, comma 1, lettera a), legge n. 35 del 2012
Individuazione dei dati concernenti la partecipazione alle gare e la valutazione delle offerte da inserire nella Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici - 

Istituzione del sistema AVCPass, attraverso il quale gli operatori
economici e le stazioni appaltanti potranno inserire e verificare i dati e documenti comprovanti il possesso
dei requisiti generali, tecnici ed economici.


Programma workshop Esecuzione del contratto

Legge di Stabilità, L. 228 del 24 dicembre 2012

Principali novità introdotte dalla legge stabilità 2013 in materia di appalti

- esenzione dalla nullità dei contratti stipulati in violazione degli obblighi di approvvigionamento sulla

piattaforma Consip, nel caso in cui il contratto sia stato aggiudicato a un prezzo inferiore a quello di Consip

(art. 1, comma 154);

- Modifiche al D.L. 95/2012 - Spending Review bis: aumento al 10% della riduzione da applicare ai contratti in

essere con gli enti del SSN (art. 1, co. 131, lett. a) a decorrere dal 1° gennaio 2013 (brevi cenni alla rinegoziazione

dei contratti prevista nell’art. 15 del D.L. 95/2012).

Decreto Balduzzi, D.L. 13 settembre 2012, n. 158, convertito con L. 189 dell’8 novembre 2012

- Estensione del blocco dei pignoramenti nei confronti degli enti del SSN fino al 31 dicembre 2013, ed estensione

dell’inibizione anche alle azioni di ottemperanza ai sensi dell’art. 112 c.p.a. (art. 6, comma 2, lett. a);

- Modifica al D.L. 95/2012 in materia di individuazione del prezzo di riferimento in ambito sanitario da parte

dell’AVCP (art. 15 bis).

La legge anticorruzione, L. n. 190/2012

La trasparenza nella specifica materia delle procedure ad evidenza pubblica:

- Le forme di pubblicità degli atti concernenti appalti e dei costi delle opere pubbliche e di produzione dei

servizi erogati ai cittadini.

- Informazioni relative alle procedure di scelta del contraente oggetto di pubblicazione sul sito web

dell’Amministrazione (Art. 1, co. 32 e 33 L. 190/2012)

Le cd. white list (art. 1, co. 52 e 53).