Fondazione Scuola Nazionale Servizi
Informazioni base
Percorso formativo base
Il ruolo del DEC dovrebbe essere svolto da personale in possesso di specifica competenza professionale e titolo adeguato in relazione all’oggetto del contratto. Da qui l’idea di percorsi formativi che supportino il DEC e gli altri attori del processo di controllo e gestione di un contratto di servizi.
Durata: due giornate: 22 ottobre e 7 novembre 2014
Prima giornata: Inquadramento normativo e legale
Seconda giornata: La gestione operativa dei compiti del DEC
La frequenza del corso base è propedeutica alla partecipazione ai corsi specialistici
(pulizie professionali e sanificazione, ristorazione, lavanolo e sterilizzazione, servizi tecnici,
servizi integrati in ambito sanitario) e ai percorsi di stage previsti a partire da fine 2014.
SEDE E DATE
Bologna, 22 ottobre e 7 novembre 2014
Hotel Savoia - Via del Pilastro, 2
Nelle prossime settimane verranno comunicate le sedi, le date e i relativi costi dei seguenti corsi di specializazione
Corso Pulizie Professionali e sanificazione (2 gg)
Corso Ristorazione (2 gg)
Corso Lavanolo e Sterilizzazione (2 gg) con focus in ambito sanitario
Corso Servizi tecnici (2 gg)
Corso Servizi Integrati Ambito Sanitario (2 gg) con focus sui servizi alberghieri e logistici
Corso Servizi Integrati (1 gg) con focus su convenzioni Consip Facility e Scuole
Stage e visite di studio di modelli di servizio presso strutture pubbliche e private (1 giorno)
Programma del Corso base
22 Ottobre 2014
Prima giornata
Inquadramento normativo e legale
Massimiliano Brugnoletti - Avv. amministrativista
Ore 10.00 - Presentazione del corso da parte
degli enti organizzatori: SNS, Anmdo, Fare e Siais
Ore 10.30-12.00
- Le fasi delle procedure di affidamento
- Il responsabile del procedimento
- I criteri di selezione delle offerte
Ore 12.00-13.00
Domande
Ore 13.00-14.00
Pausa pranzo
Ore 14.00-16.00
- L’esecuzione del contratto
- Le verifiche di conformità
- Il subappalto
- I profili di responsabilità del D.E.C
Ore 16.00-16.30
Domande
Ore 16.30 - 17.00
Test di valutazione finale
7 Novembre 2014
Seconda giornata
La gestione operativa dei compiti del D.E.C.
Gianni De Togni - Esperto SNS
Cesare Grassi - Esperto SNS
Ore 10.00-12.00
- L’individuazione del D.E.C.
- Caratteristiche e competenze del D.E.C.
- La Relazione con le altre figure del Committente
preposte alla gestione e al controllo dei Contratti
- L’analisi della Documentazione Tecnica di gara:
- La gestione delle fasi di avvio del Contratto
- La Check List del D.E.C.
Ore 13.00-14.00
Pausa pranzo
Ore 14.00-16.00
- Verifica e fornitura dei servizi
- Livelli di servizio e indicatori di prestazione
- Gestione variazione ordinarie del servizio
- Gestione variazioni straordinarie, o di impostazione del
servizio
- Gestione delle criticità e risoluzione delle non conformità
- Proposta applicazione penalità
- Controllo tecnico e contabile della fatturazione
- Coordinamento con funzioni dell’Amministrazione
- Azioni di miglioramento
- Tracciabilità, trasparenza e gestione della comunicazione
- Attenzione ai diversi stakeholders
Ore 16.00-16.30
Domande e Tavola Rotonda
Ore 16.30 - 17.00
Test di valutazione finale
In caso di non superamento del test di valutazione, sono previste modalità gratuite di approfondimento e recupero,anche attraverso modalità on-line, con l’allievo.
Download