Fondazione Scuola Nazionale Servizi
Programma e obiettivi del corso
Ore 10,00
Presentazione del corso ed obiettivi
Ore 10.15 Relatore Carlo Marignani
Analisi dei diversi interventi legislativi dell’ultimo anno :
Decreto “Poletti” sui contratti a tempo determinato.
JOBS ACT :
• riordino delle tipologie contrattuali e contratto a tutele crescenti, politiche attive del lavoro, ammortizzatori sociali, semplicazioni,
Ore 11.30 Relatore Carlo Marignani
I decreti attuativi della legge delega sul lavoro
(JOBS ACT): primi provvedimenti emananti e prospettive
Ore 12.15 Relatore Donatello Miccoli
Il lavoro subordinato, come recepire i cambiamenti introdotti sulle diverse tipologie contrattuali:Tempo determinato ed indeterminato, part time, lavoro a chiamata.
Ore 13.15 Pausa pranzo
Ore 14.15 Relatore Donatello Miccoli
Il ruolo della contrattazione.
Come recepire le novità legislative nei principali contratti del settore servizi.
Ore 15.00 Relatore Gianfranco Piseri
Le norme della legge di stabilità sul lavoro:
la deducibilità IRAP, gli incentivi per le nuove assunzioni:
la decontribuzione per i nuovi assunti (caratteristiche e limiti), l’apprendistato ed i contratti di inserimento. Analisi del costo del lavoro nelle diverse tipologie contrattuali. Valutazioni sui modelli di calcolo e confronto economico tra le diverse tipologie contrattuali sia subordinate che “atipiche”.
DOCENTI:
Carlo Marignani, Legacoop - Donatello Miccoli, Fise Confindustria - Gianfranco Piseri, Legacoop Servizi
PROGRAMMA DEL CORSO:
Ore 9.30 - Caffè di benvenuto
Ore 10 - Presentazione del corso ed obiettivi
Ore 10.15 - Analisi dei diversi interventi legislativi dell’ultimo anno sulle diverse tipologie contrattuali, contratto di lavoro a tutele crescenti, statuto dei lavoratori, contratti “atipici”.
Ore 11.30 - Il lavoro subordinato, quali cambiamenti introdotti nelle diverse tipologie contrattuali. Tempo determinato ed indeterminato, part time, lavoro a chiamata. Il ruolo della contrattazione.
Ore 13 - Pausa pranzo
Ore 14 - Le norme finanziarie sul lavoro, la deducibilità IRAP, gli incentivi per le nuove assunzioni: la decontribuzione ( caratteristiche e limiti), l’apprendistato, i contratti di inserimento.
Ore 15.30 - Il costo del lavoro nelle diverse tipologie contrattuali. Modelli di calcolo e confronto economico tra le diverse tipologie contrattuali sia subordinate che “atipiche”.
Ore 17 - Chiusura lavori.
Download