DIDATTICA E FORMAZIONE

BeCoop – Il lavoro, i valori, il sistema

6 Incontri con gli amministratori della Cooperativa P.G. Frassati.
Torino, Ottobre - Dicembre 2015

Programma del corso

1. MODULO – 1 ottobre 2015

LA COOPERAZIONE IN ITALIA

Dalle origini ai nostri giorni

Analisi storico-quantitativa dello sviluppo cooperativo italiano e attuale consistenza (fatturato, valore aggiunto, occupazione) nei settori più importanti - Docente: Tito Menzani 

 

2. MODULO – 15 ottobre 2015

I PRINCIPI DELL’ACI E LA LEGISLAZIONE ITALIANA

Illustrazione dei valori e dei principi dell’ACI e come questi siano statti tradotti nell’attuale legislazione italiana - Docente: Roberto Genco

 

3. MODULO – 25 ottobre 2015

IL BILANCIO PARTECIPATIVO: QUALE RUOLO PER I SOCI

Testimonianza di una cooperativa che ha introdotto avanzati strumenti di partecipazione dei soci nella rendicontazione contabile (preventiva e consuntiva) e nella rendicontazione sociale - Docente: Graziano Rinaldini

 

4. MODULO – 12 novembre 2015

LA GOVERNANCE COOPERATIVA

Confronto fra le soluzioni di governance nelle spa e nelle cooperative - Docente: Antonio Zanotti

 

5. MODULO – 26 novembre 2015

LA COOPERAZIONE NEL MONDO

Analisi dello sviluppo della cooperazione nel mondo e delle strutture di rappresentanza - Docente: Stefania Marcone

 

6. MODULO – 3 dicembre 2015

LE STRUTTURE DI RAPPRESENTANZA DELLE COOPERATIVE IN ITALIA E LORO PROSPETTIVE

L’intervento illustra l’organizzazione di rappresentanza a livello territoriale, di settore e nazionale e il dibattito attorno all’Aci con le altre centrali cooperative - Docente: Giancarlo Gonella