COSA È
La gestione di appalti multiservizi di Facility Management (FM), è
un’attività complessa . Le principali difficoltà consistono
nell’integrare e coordinare servizi differenti tra loro e nel
soddisfare il committente su diversi livelli (committente e consumatori
finali). Ciò è vero a maggior ragione in caso di multiservizi
appaltati da enti ospedalieri. Per fronteggiare queste difficoltà, gli
operatori di settore non devono solo progettare un corretto sistema di
erogazione dei servizi, ma devono anche adeguarlo al variare
dei bisogni del committente o dei consumatori finali, come di nuove
opportunità tecnologiche. Inoltre devono tenere conto che vi
sono due fattori che concorrono a bloccare l’azione di miglioramento
dei servizi: le forme contrattuali rigide e incomplete e le scarse
integrazioni committente-imprese.
L’Open Facility Management (OFM) è un modello gestionale basato sull’apertura delle parti (da cui il termine Open nel nome
del modello) che motiva le stesse (committente-imprese) al miglioramento continuo dei servizi appaltati ed al loro rapido
adeguamento al variare dei bisogni.
COME FUNZIONA
L’Open Facility Management si fonda su tre princìpi cardine:
Per rendere l’OFM attuabile nella pratica, i suoi principi vengono supportati da tre strumenti operativi provenienti da diversi ambiti (giuridico, organizzativo e gestionale).
> Contratto flessibile con Service Level Agreement (SLA)
Definisce i parametri di servizio e la qualità dei servizi attraverso
indicatori scelti in comune dagli attori coinvolti nell’appalto.
La revisione periodica della lista di indicatori e dei loro target è necessaria per aggiornare il SLA alle variabili del FM.
> Tavolo di Partnership
È il luogo di discussione e di condivisione delle informazioni
inerenti i servizi ed i livelli di servizio e dei connessi aspetti
tecnici,
gestionali e organizzativi dell’appalto. Al tavolo partecipano i rappresentanti del committente e delle imprese .
> Pagella del Servizio
Riunisce gli indicatori che sia il committente, sia l’assuntore
ritengono determinanti per la valutazione dell’andamento dell’appalto.
Costituisce la base oggettiva e condivisa su cui fondare la discussione al Tavolo di Partnership.