Questa figura svolge un ruolo chiave nella formazione e nello sviluppo delle competenze del personale, garantendo che tutti i membri del team acquisiscano le competenze necessarie per svolgere le mansioni in modo efficiente e conforme alle aspettative dell’azienda.
Il formatore può/deve anche essere coinvolto nell’aggiornamento continuo delle competenze del personale esistente, tenendo conto delle nuove tecnologie, normative e pratiche di settore.
Per sviluppare interventi formativi efficaci nelle diverse dimensioni, il formatore deve possedere competenze metodologiche e didattiche specifiche. È qui che interviene il supporto di Scuola Nazionale Servizi che, attraverso questo percorso formativo disegnato su misura per l’azienda, rafforza le competenze relazionali e metodologiche degli allievi individuati come futuri formatori, affinché siano in grado di trasmettere know how in situazioni di cantiere, progettare percorsi formativi, gestire un’aula e saper tracciare la formazione svolta.
Destinatari
Figure tecniche e gestionali aziendali con ruoli di addestratori e portatori di know how.
Contenuti
Per ogni tipologia di formazione per la quale il formatore aziendale verrà impiegato, verranno sviluppate specifiche skills, oggetto tutte del percorso formativo della Scuola:
- Nel contesto del “Training on the Job”, è essenziale avere la capacità di guidare e insegnare in ambienti pratici, facilitando l’apprendimento sul campo.
- Per la “Formazione in Aula”, il formatore deve eccellere nella progettazione di lezioni coinvolgenti, utilizzando metodi interattivi e materiali didattici efficaci.
- Nella “Formazione Online”, è cruciale padroneggiare piattaforme e strumenti digitali, progettare contenuti adatti al formato online e incoraggiare la partecipazione virtuale.
- Nel “Blended Learning”, il formatore deve integrare con successo approcci in aula e online, garantendo una transizione fluida tra i due contesti, ottimizzando l’esperienza di apprendimento complessiva. La capacità di adattare le strategie didattiche a ciascuna dimensione dimostra la versatilità del formatore nel fornire istruzione efficace in diversi contesti formativi.
Durata
24 ore
Modalità di erogazione
Aula
Tracciabilità
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di qualificazione rilasciato da Fondazione Scuola Nazionale Servizi.
Agli allievi verrà inoltre rilasciato un digital badge su Piattaforma Tecnologica C-BOX®, ovvero la certificazione digitale in Blockchain delle competenze acquisite con il corso.