Competenze quali marketing, design del progetto, criteri ESG, congruità dell’offerta economica sono elementi oramai imprescindibili per il know how di un progettista di gara. .
Sta inoltre emergendo un mismatch tra domanda e offerta di lavoro per questa strategica professionalità: sempre più aziende si affidano a progettisti esterni, con una conseguente perdita di know how aziendale.
Parte da queste considerazioni la proposta di realizzare un corso per progettisti di servizi di FM indirizzato sia a chi già opera in questo settore, sia, soprattutto, ai giovani che vogliono approcciarsi a questo mondo.
Pensiamo ad un percorso articolato in vari moduli che affronti a 360° le problematiche legate alla gestione, programmazione e stesura di un progetto di servizi di FM.
I docenti del corso hanno sviluppato esperienze pluriennali nei vari contesti in cui andremo a strutturare il corso: giuridico, progettuale, gestionale, operativo.
Destinatari
Progettisti, tecnici commerciali, addetti uffici gare e nuove figure professionali da inserire in azienda in questi ruoli
Contenuti
Overview sul mondo dei servizi
Sezione Giuridica su aggiornamento contrattualistica pubblica e documenti di gara
Sezione Metodologica con elementi di Project Management
Sezione sulla Sostenibilità ambientale e sociale
Sezione sulla Progettazione con elementi tecnici ed economici per strutturare l’offerta di gara
Project work ed esame finale
Durata
66 ore minimo + 8 di esame
Modalità di erogazione
Aula
In presenza, presso la sede dell’azienda.
Tracciabilità
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di qualificazione rilasciato da Fondazione Scuola Nazionale Servizi.
Agli allievi verrà inoltre rilasciato un digital badge su Piattaforma Tecnologica C-BOX®, ovvero la certificazione digitale in Blockchain delle competenze acquisite con il corso.